
Molte polemiche sta sollevando perciò il progetto che ha portato le gare preparatorie per l'America's cup prima a Bagnoli e poi al centro di Napoli a Mergellina. Polemica anzitutto in merito alla scelta stessa dello sviluppo per "grandi eventi" e al fatto che la "società di scopo" che lo gestirà è una società col 90% con capitale pubblico (regione, provincia e comune) ma con la presidenza affidata a un privato, il presidente della Confindutria napoletana Graziano. Niente male per un paladino del "pubblico" e dei "beni comuni" come De Magistris.
Inoltre l'aver tolto il vincolo paesaggistico sulla storica via Caracciolo (con il determinante appoggio del sovrintendente Stefano Gizzi) per i lavori necessari alla competizione.
Ora rischia di scoppiare un'altra bomba: il tentativo di inaugurare l'evento con un concerto a ingresso libero ma dal costo di centinaia di migliaia di euro per le casse pubbliche per il milionario cachet della super star Shakira!!
5 commenti:
Questa notizia non la ho capita.
Perchè napoli non può promuovere una manifestazione che potrebbe richiamare e far rinascere il turismo ?
Anzi, sono del parere che de magistris si stia muovendo al meglio per il bene della città.
Video porno di Shakira, guardatelo e fatevi due risate.
De Magistris deve averlo visto prima di decidere sull'invitarla.
Una per tutte: un Sindaco che toglie il vincolo paesaggistico?!
Ma dove l'hai presa?
Perché non ti informi un po'?
un concerto a ingresso libero ma dal costo di centinaia di migliaia di euro, mica gli costruiranno un palco in oro massiccio......
Non diciamo cose a vanvera.
Dietro questi "eventi" esiste un ritorno finanziario e di immagine.
Evidentemente non sapete cosa è la "America's cup"...ed il comandante schettino
C.S. :"iamme bell, tutti in america"
Posta un commento