Eurostat riporta l'elenco delle paghe lorde medie annue dei Paesi dell'Unione europea anche per gli anni precedenti all'ultimo aggiornamento (2009), così da poter anche osservare la crescita delle retribuzioni. L'avanzamento per l'Italia risulta tra i più ridotti: in quattro anni (dal 2005) il rialzo è stato del 3,3%, molto distante dal +29,4% della Spagna, dal +22% del Portogallo. E anche i Paesi che partivano da livelli già alti hanno messo a segno rialzi rilevanti: Lussemburgo (+16,1%), Olanda (+14,7%), Belgio (+11,0%) e Francia (+10,0%) e Germania (+6,2%).
In compenso come sappiamo i nostri rappresentanti sono i più pagati. Stride in particolare il confronto con i loro colleghi tedeschi che guadagnano molto meno: 140mila euro e 500 all'anno per i parlamentari italiani, novantamila per i tedeschi...
Nessun commento:
Posta un commento