"La pressione fiscale in Italia è elevata sia nel confronto storico sia in quello internazionale, ma nel prossimo triennio è destinata a crescere ulteriormente per effetto delle misure di aumento delle entrate incluse nei provvedimenti di consolidamento dei conti pubblici approvati nel corso dell'estate".venerdì 14 ottobre 2011
Pressione fiscale in Italia ai massimi storici e più alta in Europa, ma nei prossimi tre anni aumenterà
"La pressione fiscale in Italia è elevata sia nel confronto storico sia in quello internazionale, ma nel prossimo triennio è destinata a crescere ulteriormente per effetto delle misure di aumento delle entrate incluse nei provvedimenti di consolidamento dei conti pubblici approvati nel corso dell'estate".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
Che c'entra Draghi con le manovre di Berlusconi??? Anzi, avercelo lui al posto del nano, forse (anzi, sicuramente) non saremmo in questa situazione disastrata...
The Rebel Ekonomist
non so perchè ma neanche di Draghi mi fido...
bono draghi....come no!! figlio del bilderberg che può offrire di buono?
Viva l'Italia.
Posta un commento